Corsi

Il corso di cinema introduce alle mansioni di tutte le maestranze ed i ruoli artistici che fanno parte di un film, di un cortometraggio e di un documentario per poter ricercare ed approfondire il ruolo per cui lo studente è predisposto.

Il corso di recitazione cinematografica e televisiva introduce lo studente nel ruolo specifico dell’attore per approfondire e ricercare le varie tecniche di recitazione, riuscire a controllare le emozioni ed esprimere al meglio il concetto che un personaggio e una storia devono trasmettere.

Il corso di sceneggiatura fornisce allo studente le basi per l’analisi e la creazione di una corretta struttura narrativa per sceneggiature di film, documentari e serie tv.

Il corso di fotografia cinematografica e digital media spazia tra i vari argomenti che ruotano intorno a questa parola: fotografia. Cinematografica, digitale o analogica, social e dei nuovi media con lo scopo di differenziare i vari tipi di linguaggi e tecniche che sfruttano la luce per comunicare una sensazione attraverso un’immagine.
Il corso di produzione fornisce le basi per l’analisi di una corretta struttura produttiva per sceneggiature di film, documentari e serie tv. Spoglio della sceneggiatura, piano di produzione, budget di realizzazione e tutto il necessario per organizzare un progetto audiovisivo.

Il “Corso di Regia” offre i fondamenti per la comprensione del linguaggio audiovisivo. La grammatica delle inquadrature, la produzione e il processo di sviluppo di un prodotto audiovisivo.

Formazione
Ricerca
e Sviluppo

I corsi aperti a tutti, dai 15 anni in su.
Si svolgeranno a Belvedere Marittimo (Cs), in presenza ed in lingua italiana, i sabati e le domeniche da Gennaio a Giugno.

Tutti i docenti sono professionisti del settore che lavorano attivamente nel mondo del cinema e della televisione. Nel corso dell’anno accademico ogni studente potrà proporre la sua idea o il suo ruolo. Ogni corso consente alle idee più meritevoli di essere esaminate, valutate e prese in considerazione per la produzione di documentari o cortometraggi. I progetti più idonei verranno prodotti ed eventualmente distribuiti in collaborazione con Gradiva Film e Pathos Distribution. I progetti scelti si svilupperanno e si gireranno esclusivamente in tutto il territorio della Riviera dei Cedri. Tutti gli studenti potranno scegliere il proprio ruolo all’interno della produzione e verranno guidati in tutta la fase di pre-produzione, produzione e post produzione.

Tutti gli studenti avranno accesso ad esercizi sul campo ed a casa e dimostrazioni dal vivo. Coloro che si distingueranno avranno la possibilità di intraprendere esperienze sul set.
Le attrezzature tecniche professionali per gli esercizi e le dimostrazioni verranno fornite dalla scuola. Tutti gli studenti saranno aggiunti ai vari database di artisti e maestranze della scuola per poter offrire supporto alle produzioni che intendono girare nel territorio della Riviera dei Cedri. Pratica sul set, dimostrazioni dal vivo ed incontri con esperti e lavoratori attivi nel mondo della comunicazione, faranno da contorno al piano di studi per incrementare ancora di più l’esperienza formativa dello studente.