Corso di Produzione

Il “Corso di produzione”fornisce allo studente gli strumenti basilari per permettere un graduale avvicinamento a un mondo per molti sconosciuto, anche come possibilità lavorativa.

Si rivolge a chi desidera mettere a frutto attitudini organizzative, studi ed esperienze pregresse nel campo cine-audiovisivo o a chi semplicemente necessiti di comprenderne l’intero ciclo produttivo.

Il corso propone di fare chiarezza sulle varie declinazioni della produzione cinematografica e audiovisiva, focalizzando l’attenzione sugli aspetti esecutivi, dalla fase di sviluppo e preproduzione alla post produzione.

A partire da progetti preesistenti gli studenti in alcune simulazioni saranno chiamati a elaborare il piano di lavorazione e il preventivo che verranno discussi durante le ore di didattica, attraverso l’analisi di alcune scene sarà possibile comprenderne i costi di realizzazione e l’impianto organizzativo.

L’obiettivo del corso è di trasmettere le conoscenze basilari necessarie per affrontare un primo avvicinamento al mondo della produzione cinematografica e audiovisiva.

Gli allievi procedono operativamente a utilizzare gli strumenti e i modelli di lavoro con le conoscenze acquisite necessarie allo sviluppo e realizzazione di un’opera audiovisiva.

Le Lezioni

Sono previste 6 lezioni + 1 lezione con Special Guest del cinema e/o della televisione + 1 lezione con testimonianze dal Sud, che si svolgeranno il sabato dalle 14.30 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30, da Gennaio a Maggio.

Al termine del corso verranno forniti agli studenti tutti i modelli utilizzati e analizzati durante le lezioni per usufruirne nei loro futuri progetti audiovisivi.

Ogni studente sarà aggiunto al database degli artisti e delle maestranze della scuola per offrire supporto alle produzioni che intendono girare nel territorio della Riviera dei Cedri.

Alla fine dell’anno sarà consegnato l’attestato/diploma di frequenza con il giudizio finale dei docenti e della direzione dell’academy.

I docenti

Michela Terzaghi

Alessandro Grillo

Il programma del corso

  • La filiera dell’industria cinematografica e audiovisiva;

  • Principali normative e finanziamenti;

  • Il ciclo produttivo del film;

  • Declinazioni della produzione cine-audiovisiva: il cortometraggio, il videoclip, lo spot;

  • Il produttore e il reparto di produzione;

  • I documenti di produzione : lo spoglio della sceneggiatura; il preventivo costi, il piano finanziario, piano di lavorazione (PDL), ordine del giorno (ODG), diario di lavorazione, consuntivo;

  • Rapporto tra il produttore e il regista;

  • La composizione della troupe;

  • Il materiale tecnico e artistico;

  • Il rapporto con la distribuzione;

  • Esercitazione pratica

Il costo del corso è di € 649,00 (iva inclusa)