ll “Corso di sceneggiatura” fornisce allo studente le basi per l’analisi e la creazione di una corretta struttura narrativa per sceneggiature di film, documentari e serie tv. Il corso vuole offrire stimoli e tecniche per una scrittura funzionale adatta ad ogni ambito della moderna comunicazione.
Corso di Sceneggiatura Cinema&Tv
Le Lezioni
Sono previste 6 lezioni + 1 lezione con Special Guest del cinema e/o della televisione + 1 lezione con testimonianze dal Sud, che si svolgeranno il sabato dalle 14.30 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, da Gennaio a Maggio.
Ogni studente potrà proporre la sua idea che verrà sviluppata durante la durata del corso. Le più meritevoli verranno prese in considerazione per la produzione di un documentario o un cortometraggio.

Alla fine dell’anno sarà consegnato l’attestato/diploma di frequenza con il giudizio finale dei docenti e della direzione dell’academy.
Il programma del corso
INTRODUZIONE
- L’idea narrativa e il tema. Il pitch.
- Il soggetto: arco narrativo e biografie dei personaggi • La struttura in tre atti
- Il punto di vista
- Il colpo di scena
- La scaletta
- Il trattamento
- I trucchi del mestiere: suspense, rimonta
- La sceneggiatura: i dialoghi
LA DRAMMATURGIA DEL PERSONAGGIO
La costruzione del personaggio cinematografico, la sua ideazione, sia che si parta dalla realtà, sia che sia opera di fantasia. La sua crescita nell’arco narrativo: il set up, l’arco del cambiamento e la risoluzione.
LA SCENEGGIATURA DI UN CORTOMETRAGGIO o documentario 1
La prima stesura di una sceneggiatura individuale di un cortometraggio, approfondendo le linee, le dinamiche e gli snodi narrativi, l’interrelazione tra i personaggi, il loro modo di comportarsi e di esprimersi.
LA SCENEGGIATURA DI UN CORTOMETRAGGIO o documentario 2
Sulla base dei feedback forniti dalla lettura del copione, porta alle revisioni della sceneggiatura individuale scritta nel corso del modulo precedente.