Docenti

Michele
Manca

Nato a Sassari il 26/09/1975.

Si avvicina alla recitazione insieme al fratello con spettacoli di cabaret nei locali sassaresi. Alternando gli spettacoli ad una costante formazione presso le migliori scuole Europee come ad esempio: Ecòle Philippe Gaulier, dove studia Le Jeux, Neutral Mask, Greek Tragedy, Melodramma, Masked play, Characters, Shakespeare and Chekov, Clown, Writing and directing (e inoltre: Tecniche del movimento, Mimo teatrale, Tecniche di rilassamento, Tecnica vocale e canto, Tai-Chi), Clown, Shakespeare, (svolgendo inoltre i seminari su Ginnastica acrobatica e Dinamiche teatrali), Teaching assistant; il Laboratorio Zelig “RideRè” e “Relab” a Reggio Emilia; la Bont’s International Clownschool ad Ibiza.

Con il personaggio di “Pino la lavatrice”, delinea la svolta che porterà il gruppo di ad avere un “nome di successo” e alla sua guida si passa dall’essere una manica di disperati all’essere una manica di disperati con una filosofia.

La filosofia in questione, in perenne delineazione, ha il suo cardine nel rendimento degli attori sul palco o davanti la macchina da presa, che non deve essere inficiato nemmeno dalle condizioni di lavoro più avverse.

Filmografia:

2013 – “Fuga di cervelli” – regia Paolo Ruffini- Attore.
2016 – “Bianco di Babbudoiu” – regia Igor Biddau – Attore e sceneggiatore. 2021 – Mollo tutto e apro un chiringuito – Attore
2021 – Giganti – Attore

Dal 2004 insegna Recitazione proponendo un proprio metodo pedagogico.